Modalità di iscrizione
Vista la complessità e la possibilità di ottenere un corso personalizzato
in base alle proprie esigenze, non è possibile iscriversi direttamente a questo corso
ma è prima necessario inviare una richiesta direttamente all'amministratore.
In base al suo caso specifico verrà iscritto nel corso con un piano di studi adatto alle sue esigenze.
Corso D.Lgs. 231-2001
L'obiettivo del corso è fornire una panoramica della legge 231: conoscere i soggetti coinvolti, i reati previsti e le sanzioni applicate in caso di condotte delittuose.
Grazie ad alcuni esempi concreti, inoltre, verranno indicati i comportamenti da evitare.
- Fruizione del corso completamente online
- lezioni audio con slide chiare e complete in formato Flash.
- Test finale di apprendimento
- Attestato di frequenza a corso concluso
A chi si rivolge
A tutti coloro che si trovano a gestire una società, sia essa privata o pubblica.
Tutte le persone che fanno parte di un'organizzazione, dai dirigenti ai dipendenti e che con le proprie azioni possono incorrere in un reato appartenente alla disciplina della 231.
Programma del corso
- Cos'è il D.Lgs. 231/2001
- Quando si è responsabili
- Quali reati sono previsti
- Quali sanzioni si applicano
- Come evitare di incorrere in sanzioni
- Esempi di condotte delittuose
Durata del corso
1 ora
Modalità e Materiale Didattico
- Fruizione del corso completamente online
- lezioni audio con slide chiare e complete in formato Flash.
Attestato di frequenza a corso concluso
E' un corso (www.linfa.it).